fbpx

Il vascello della conoscenza spirituale

“Anche se tu fossi il più malvagio dei malvagi, con il vascello della conoscenza spirituale potrai senza dubbio attraversare quest’oceano di inganni e sofferenza.”
Bhagavad-gītā 4.36अपि चेदसि पापेभ्यः सर्वेभ्यः पापकृत्तमः ।
सर्वं ज्ञानप्लवेनैव वृजिनं सन्तरिष्यसि ॥api ced asi pāpebhyaḥ
sarvebhyaḥ...

Continua a leggere

  • Ultimo aggiornamento il .

Libero arbitrio

  “Non è Dio, il Signore onnipotente, a indurre le persone ad agire, né è causa delle azioni o delle conseguenze che tali azioni hanno sull’autore. Tutto ciò è piuttosto il prodotto dei condizionamenti di ciascun individuo.”Bhagavad-gītā 5.14न कर्तृत्वं न कर्माणि लोकस्य सृजति प्रभु: ।
न कर्मफलसंयोगं...

Continua a leggere

  • Ultimo aggiornamento il .

Il leader

“Qualunque azione compia una guida illuminata, le persone comuni seguono le sue orme. Ella offre il modello al quale il mondo intero si ispira.”Bhagavad-gītā 3.21यद्यदाचरति श्रेष्ठस्तत्तदेवेतरो जनः ।
स यत्प्रमाणं कुरुते लोकस्तदनुवर्तते ॥yad yad ācarati śreṣṭhas
tat tad evetaro janaḥ
sa yat pramāṇaṁ...

Continua a leggere

  • Ultimo aggiornamento il .

Il Gran viaggio

“Il Gran Viaggio comincia con il riconoscere la brevità della vita incarnata, la nostra inadeguatezza di fronte ai problemi esistenziali e con il sentire l’impellente urgenza di realizzare la migliore versione di sé stessi”.  La forza che ho percepito in questa affermazione del Maestro, tratta...

Continua a leggere

  • Ultimo aggiornamento il .

Ecologia ed economia spirituale

“In questa dimensione materiale, gli esseri viventi sussistono in virtù del cibo, il quale è prodotto grazie alla pioggia. La pioggia è regolarmente dispensata in forza del sacrificio, [che ripristina l’armonia nell’universo] e che è fondato su un agire umano volto a celebrare la propria relazione...

Continua a leggere

  • Ultimo aggiornamento il .

Il praticante

  “D’altro canto, colui il quale, orientando i sensi con intenzione determinata e libero dal desiderio di godere del frutto delle proprie azioni, si impegna in atti volti all’elevazione coscenziale e alla realizzazione della propria natura divina, si distingue per il suo valore.”Bhagavad-gītā...

Continua a leggere

  • Ultimo aggiornamento il .

Il falso maestro

  “Colui il quale, pur reprimendo i sensi, continua a custodire nella mente l’immagine degli oggetti bramati, ignora il vero senso della vita e dev’essere considerato un ipocrita.”Bhagavad-gītā 3.6कर्मेन्द्रियाणि संयम्य य आस्ते मनसा स्मरन् ।इन्द्रियार्थान्विमूढात्मा मिथ्याचारः स उच्यते ॥ ६ ॥karmendriyāṇi...

Continua a leggere

  • Ultimo aggiornamento il .

È questione di punti di vista

  “Colui che è padrone di sé, della propria mente e delle proprie passioni, veglia quando è notte per tutti gli esseri viventi. Mentre quando vegliano gli esseri viventi, quella è la notte per il saggio veggente.”Bhagavad-gītā 2.69या निशा सर्वभूतानां तस्यां जागर्ति संयमी ।यस्यां जाग्रति भूतानि...

Continua a leggere

  • Ultimo aggiornamento il .

Un invito al rigore

"Come il vento spazza via una nave sull’acqua, così anche uno tra gli irrequieti sensi, quando assecondato dalla mente, porta via l’intelligenza di una persona."Bhagavad-gītā 2.67इन्द्रियाणां हि चरतां यन्मनोऽनुविधीयते ।
तदस्य हरति प्रज्ञां वायुर्नावमिवाम्भसि ॥indriyāṇāṁ hi caratāṁ
yan mano ’nuvidhīyate
tad...

Continua a leggere

  • Ultimo aggiornamento il .

INFORMAZIONI DI CONTATTO

  • (+39) 0587 733730

  • (+39) 0587 739898

  • (+39) 320 3264838

  • Via Manzoni 9A, Ponsacco (PI)

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Copyright © Centro Studi Bhaktivedanta, tutti i diritti sono riservati. P.IVA 01636650507 C.F. 90021780508
Informativa sulla Privacy e Cookies