“Nella misura in cui le persone si affidano a Me, offro loro il Mio divino amore. Nel bene o nel male, tutti seguono la via che ho tracciato.”Bhagavad-gītā 4.11
ये यथा मां प्रपद्यन्ते तांस्तथैव भजाम्यहम् । मम वर्त्मानुवर्तन्ते मनुष्याः पार्थ सर्वशः ॥
ye yathā māṁ prapadyante tāṁs tathaiva...
“Nel suo peregrinare esistenziale, l’essere vivente di volta in volta lascia un corpo e ne ottiene un'altro, raccogliendo così attorno a sé il set psichico e sensoriale di cui si è dotato, proprio come il vento, attraversando un luogo, ne trattiene gli odori. Venendosi a trovare coinvolto con...
“Sapendo che l’anima è superiore all’intelligenza, e avendo reso stabile l’intera struttura psichica per mezzo della consapevolezza spirituale, vinci questo formidabile nemico, la bramosia dagli innumerevoli volti.”Bhagavad-gītā 3.43
एवं बुद्धेः परं बुद्ध्वा संस्तभ्यात्मानमात्मना । जहि शत्रुं...
"La psiche è amica di colui che l’ha riconquistata al proprio volere spirituale. Ma per chi non è riuscito nell’intento, la conflittualità permane ed essa, senza dubbio, agisce come nemica."Bhagavad-gītā 6.6
बन्धुरात्मात्मनस्तस्य येनात्मैवात्मना जित: । अनात्मनस्तु शत्रुत्वे वर्तेतात्मैव शत्रुवत्...
(Riflessioni ed appunti dai seminari di Marco Ferrini)
Stimatore degli antichi testi vedici, Schopenhauer(1788-1860) nella sua opera “Il mondo come volontà e rappresentazione” scrive: “è Maya il velo ingannatore che avvolge gli occhi dei mortali e fa loro vedere un mondo del quale non può dirsi...
"Il Signore supremo risiede nel cuore di tutti gli esseri viventi. Li guida nel loro vagabondare attraverso i diversi corpi in cui sono posti dall’energia illudente che governa questa dimensione materiale."Bhagavad-gītā 18.61
ईश्वर: सर्वभूतानां हृद्देशेऽर्जुन तिष्ठति । भ्रामयन्सर्वभूतानि यन्त्रारूढानि...
“La pratica delle virtù ci dà un’altra (e alta) credibilità, ci prendiamo più sul serio, non avremo paura, non saremo foglie al vento, non avremo bisogno di uno specchio per sapere chi siamo; ci specchieremo direttamente nello specchio dell’anima”.
Marco Ferrini- seminario di agosto 2021-
“Practice...
"Parlando in modo da non provocare ansietà o agitazione negli altri -attenendoci scrupolosamente al vero e utilizzando parole gentili e benefiche per tutti- e dedicandoci alla recitazione delle scritture sacre, ci purifichiamo per mezzo della parola."Bhagavad-gītā 17.15
अनुद्वेगकरं वाक्यं सत्यं...
"Mio caro amico, chi pratica le virtù non conosce fallimento, né in questo mondo né nel prossimo. È impossibile che tale persona vada incontro alla disgrazia."Bhagavad-gītā 6.40
पार्थ नैवेह नामुत्र विनाशस्तस्य विद्यते । न हि कल्याणकृत्कश्चिद्दुर्गतिं तात गच्छति ॥
pārtha naiveha nāmutra vināśas...