✔LIBRI E TESTI: una vasta scelta di libri, e-book, CD e DVD anche in download su csbstore.com ✔EVENTI CULTURALI: se sei un nostro associato, puoi usare il bonus anche per pagare l’ingresso agli eventi culturali organizzati dal Centro Studi Bhaktivedanta.
ADESSO PUOI SCEGLIERE ANCHE LA CATEGORIA
✔FORMAZIONE E AGGIORNAMENTO Se sei un nostro associato, puoi usare il bonus anche per pagare i nostri corsi di formazione: il Centro Studi Bhaktivedanta infatti è stato riconosciuto per la formazione del personale scolastico ai sensi della Direttiva 170/2016 sulla Piattaforma “SOFIA".
Se hai selezionato la voce FORMAZIONE E AGGIORNAMENTO dopo scegli la voce CORSI AGGIORNAMENTO ENTI ACCREDITATI/QUALIFICATI AI SENSI DELLA DIRETTIVA 170/2016
Scopri di più sui corsi del Centro Studi Bhaktivedanta rivolti ad Insegnanti, Dirigenti scolastici e Personale ATA.
CENTRO STUDI BHAKTIVEDANTA Categoria: Attività di organizzazioni che perseguono fini culturali, ricreativi e la coltivazione di hobby (Codice Ateco 949920)
Codice Esercente OTD5R
BONUS CARTA DOCENTE
Ciascun insegnante in possesso di una utenza SPID può accedere al bonus dei 500 euro previsti per l’anno scolastico in corso. Ciascun insegnante può consultare la composizione del proprio borsellino elettronico attraverso la specifica funzione di “storico portafoglio”.
Associazione non profit di promozione sociale fondata nel 1995 da Marco Ferrini con lo scopo di diffondere la conoscenza e la pratica dello yoga e delle scienze ad essa applicate, riconosciuta anche ente di formazione accreditato. Il fine del CSB è conservare il patrimonio filosofico, letterario e spirituale del sapere millenario dei Veda, riconosciuto dall'UNESCO patrimonio dell'umanità, rendendolo disponibile a tutti attraverso seminari, conferenze, corsi di studio, viaggi di studio in India e pubblicazione di libri, saggi, CD audio e video.
La Carta del docente è un'iniziativa del Ministero dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca prevista dalla legge 107 del 13 luglio 2015 (Buona Scuola), art. 1 comma 121, che istituisce la Carta elettronica per l'aggiornamento e la formazione dei docenti di ruolo delle istituzioni scolastiche. Il valore della Carta del docente è di 500 EUR per ciascun anno scolastico.
La Carta del docente è assegnata ai docenti di ruolo a tempo indeterminato delle Istituzioni scolastiche statali, sia a tempo pieno che a tempo parziale, compresi i docenti che sono in periodo di formazione e prova, i docenti dichiarati inidonei per motivi di salute di cui all'art. 514 del Dlgs.16/04/94, n.297, e successive modificazioni, i docenti in posizione di comando, distacco, fuori ruolo o altrimenti utilizzati, i docenti nelle scuole all'estero, delle scuole militari. Per farlo, è necessario registrarsi al sito cartadeldocente.istruzione.it con la propria identità digitale (SPID). Per l’anno scolastico 2016/2017, la registrazione dei docenti al suddetto sito è consentita a partire dal 30 novembre 2016. A partire dall’anno scolastico 2017/2018, la registrazione di nuovi soggetti beneficiari sull’applicazione web dedicta è consentita dal 1° settembre al 30 ottobre di ciascun anno come previsto dalle Domande frequenti docenti disponibili sul sito cartadeldocente.istruzione.it.
È il sito che permette a tutti coloro che ne hanno diritto di registrarsi con la propria identità digitale (SPID) per generare i buoni di acquisto relativi alla Carta del docente.
Sei un docente di ruolo ma non hai ancora un'utenza SPID?
Puoi richiederla qui: Come richiedere SPID