fbpx
Skip to main content

La felicità suprema

“Colui che ha realizzato la propria natura spirituale, sperimenta la perfetta soddisfazione dell’anima. Equanime verso tutte le creature, non conosce né lamento, né bramosia e ottiene così il Mio supremo Amore.”Bhagavad-gītā 18.54ब्रह्मभूत: प्रसन्नात्मा न शोचति न काङ्क्षति ।सम: सर्वेषु भूतेषु...

Continua a leggere

  • Ultimo aggiornamento il .

Alla ricerca dell'essenziale

ALLA RICERCA DELL'ESSENZIALE Scritto da Marco Ferrini Nel linguaggio comune si usa l’espressione: “Andare al sodo”. È l’invito positivo ad andare al nocciolo delle questioni, a ricercare l’essenziale. Quando si capisce l’essenza delle cose, si è già un pezzo avanti nel cammino della...

Continua a leggere

  • Ultimo aggiornamento il .

Il disvelamento della lussuria

“Una persona intelligente non è attratta da quelle che sono le fonti della sofferenza, prodotte dal contatto dei sensi con la materia. Tali piaceri hanno un inizio e una fine, perciò la persona saggia non se ne compiace.”Bhagavad-gītā 5.22ये हि संस्पर्शजा भोगा दु:खयोनय एव ते ।
आद्यन्तवन्त: कौन्तेय...

Continua a leggere

  • Ultimo aggiornamento il .

Bhramari Pranayama

Al singol espiro ronzio d'ape avanza il Sè che in gioia tace Bhramari Pranayama è un'antica tecnica di respirazione annoverata tra gli ashta (otto) pranayama dello Hatha Yoga Pradipika, testo autorevole della tradizione Yogica. 'Bhramari' significa "ape", termine che rimanda al ronzio sonoro...

Continua a leggere

  • Ultimo aggiornamento il .

La lotta per l’Esistenza

“L’essere vivente eterno è una Mia promanazione infinitesimale, ma a causa dei suoi condizionamenti è avviluppato dai sei sensi, tra cui la mente, che lo incatenano alla materia.”Bhagavad-gītā 15.7ममैवांशो जीवलोके जीवभूत: सनातन: ।
मन:षष्ठानीन्द्रियाणि प्रकृतिस्थानि कर्षति ॥mamaivāṁśo jīva-loke
jīva-bhūtaḥ...

Continua a leggere

  • Ultimo aggiornamento il .

La rete delle illusioni

"Questa Mia energia divina, questa Māyā illudente, costituita dalle influenze della natura materiale, è difficile da superare, ma coloro che si affidano a Me la oltrepassano facilmente."Bhagavad-gītā 7.14दैवी ह्येषा गुणमयी मम माया दुरत्यया ।
मामेव ये प्रपद्यन्ते मायामेतां तरन्ति ते ॥daivī hy eṣā...

Continua a leggere

  • Ultimo aggiornamento il .

Migliorare e realizzarsi

MIGLIORARE E REALIZZARSI Scritto da Marco Ferrini Solo quando si decide di combattere le cattive abitudini si entra davvero nello Yoga. Ed è un passo in avanti straordinario. Significa che si è autenticamente disposti a percorrere il cammino della realizzazione di sé, che sola può portare...

Continua a leggere

  • Ultimo aggiornamento il .

... da venti contrari combattuti...

“Una persona dovrebbe servirsi della mente per liberarsi, non per degradarsi. La mente, infatti, può essere amica o nemica del sé.”Bhagavad-gītā 6.5उद्धरेदात्मनात्मानं नात्मानमवसादयेत् ।
आत्मैव ह्यात्मनो बन्धुरात्मैव रिपुरात्मन: ॥uddhared ātmanātmānaṁ
nātmānam avasādayet
ātmaiva hy ātmano bandhur
ātmaiva...

Continua a leggere

  • Ultimo aggiornamento il .

Il Ruolo della Volontà

“Coloro che seguono la via dello Yoga sono determinati e concentrati su un unico obiettivo, mentre l’intelligenza di chi non è determinato è priva di argini e si disperde in molte direzioni.”Bhagavad-gītā 2.41व्यवसायात्मिका बुद्धिरेकेह कुरूनन्दन ।
बहुशाखा ह्यनन्ताश्च बुद्धयोऽव्यवसायिनाम् ॥vyavasāyātmikā...

Continua a leggere

  • Ultimo aggiornamento il .

INFORMAZIONI DI CONTATTO

  • (+39) 0587 733730

  • (+39) 0587 739898

  • (+39) 320 3264838

  • Via Manzoni 9A, Ponsacco (PI)

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Copyright © Centro Studi Bhaktivedanta, tutti i diritti sono riservati. P.IVA 01636650507 C.F. 90021780508
Informativa sulla Privacy e Cookies