Seminario di Pasqua 3 giorni con Marco Ferrini in DIRETTA LIVE
dall'11 al 13 aprile
PUOI COMODAMENTE PARTECIPARE DA CASA TUA
Vivi una Pasqua di rinnovamento e risveglio spirituale, di evoluzione della coscienza con la Saggezza delle Upanishad
Potrai vivere 3 giorni intensi e ricchi di contenuti speciali, insieme a Marco Ferrini e al CSB.
In questo momento di difficoltà in cui siamo obbligati a fermarci, abbiamo la possibilità di stare in casa, concentrarci e lavorare su ciò che per noi è più importante, cui non siamo abituati:
educarci alla consapevolezza di sé, tornare al nostro centro, riscoprire la nostra libertà interiore e il vero scopo della vita, guidati da una conoscenza che eleva e libera.
Dall'11 al 13 aprile potrai immergerti nella saggezza delle Upanishad, opere della filosofia perenne e patrimonio dell'umanità, lette e commentate dalla viva voce di Marco Ferrini, maestro della tradizione Bhakti Yoga, da oltre quarant’anni appassionato divulgatore dei grandi classici della civiltà antico-indiana.
Le Upanishad insegnano come liberarsi dai condizionamenti più radicati e dalla sofferenza.
In questo mondo sempre più caotico, confuso, impaurito e rabbioso, le Upanishad ci orientano e ci consentono di recuperare UNA VISIONE SPIRITUALE DELLA VITA che dia senso al presente e prospettiva luminosa per il futuro.
Le Upanishad ci trasportano dal non-essere all’essere, dalle tenebre alla illuminazione, dalla morte alla vita.
Contengono tutto quel che necessita per attraversare l'esistenza umana senza esserne sopraffatti, per coltivare la libertà e il vero amore.
Ci indicano la via verso la vera felicità, quella che forse non hai mai potuto sperimentare prima e che non ha termine, aprendo le porte ad una stimolante, profonda consapevolezza di chi sei veramente e dello scopo della tua vita.
Saranno l’occasione per trasformare la quotidianità in un’esperienza entusiasmante, anche quando tutto sembra andare nella direzione opposta.
COSA E' INCLUSO NEL SEMINARIO dall'11 al 13 aprile
Puoi seguire tutti i programmi online da qualsiasi dispositivo come computer, tablet o smartphone.
Il programma è composto da:
- lezioni in DIRETTA LIVE con Marco Ferrini "Illuminarsi con la Saggezza delle Upanishad"
- lezioni di Benessere bio-psico-spirituale: Yoga, Ayurveda e Cucina per l'Anima
- contenuti audio sulla meditazione, mantra yoga e sviluppo della consapevolezza
Ogni giorno riceverai nuove lezioni come da programma e potrai seguirle negli orari a te più comodi.
Troverai tutti i contenuti giorno dopo giorno nella tua area riservata a cui potrai accedere facilmente una volta iscritto.
11 aprile
Lezioni in DIRETTA LIVE
▣Illuminarsi con la Saggezza delle Upanishad: lettura e commento della Mahanarayana Upanishad – Lezioni di terapia filosofica con Marco Ferrini
- dalle 10:00 alle 12:00
- dalle 16:00 alle 18:00
▣Dalla costrizione alla libertà: storie di umanità, condivisione di emozioni
- Workshop con Andrea Boni dalle 14:30 alle 15:15
Lezioni di Benessere bio-psico-spirituale
▣ Introduzione alla meditazione di Marco Ferrini
▣Lezione di Yoga adatta a tutti: asana e pranayama con Fabio Pitti
Contenuti audio per ricentrarti e rigenerarti
▣Sentieri di Felicità - lettura musicata a cura di Elisabetta Mangione e Fabio Pianigiani
▣Mantra yoga per liberare la mente e sciolgliere le tensioni
▣Musicoterapia: meditazione elemento acqua con Fabio Pianigiani
12 aprile
Lezioni in DIRETTA LIVE
▣Illuminarsi con la Saggezza delle Upanishad: lettura e commento della Mahanarayana Upanishad – Lezioni di terapia filosofica con Marco Ferrini
- dalle 10:00 alle 12:00
- dalle 16:00 alle 18:00
▣L’automassaggio nell’Ayurveda: scopri i benefici. A cura del dott. Matteo Alinghieri dalle 14.45 alle 15.30
Lezioni di Benessere bio-psico-spirituale
▣Lezione di Yoga adatta a tutti: asana e pranayama con Fabio Pitti
Contenuti audio per ricentrarti e rigenerarti
▣ Insegnamenti e riflessioni sulla meditazione di Marco Ferrini
▣Visualizzazione meditativa con Marco Ferrini
▣Sentieri di Felicità - lettura musicata a cura di Elisabetta Mangione e Fabio Pianigiani.
▣Mantra yoga per liberare la mente e sciolgliere le tensioni
▣Musicoterapia - meditazione elemento acqua con Fabio Pianigiani
13 aprile
Lezioni in DIRETTA LIVE
▣Illuminarsi con la Saggezza delle Upanishad: lettura e commento della Mahanarayana Upanishad – Lezioni di terapia filosofica con Marco Ferrini
- dalle 10:00 alle 12:00
- dalle 16:00 alle 18:00
Lezioni di Benessere bio-psico-spirituale
▣Lezione di Yoga adatta a tutti - asana e pranayama con Fabio Pitti
▣In Cucina per l’Anima con Marisa Scotto: una ricetta leggera e squisita, piena di energia.
Contenuti audio per ricentrarti e rigenerarti
▣ Insegnamenti e riflessioni sulla meditazione di Marco Ferrini
▣Visualizzazione meditativa con Marco Ferrini
▣Sentieri di Felicità- lettura musicata a cura di Elisabetta Mangione e Fabio Pianigiani.
▣Mantra yoga per liberare la mente e sciolgliere le tensioni
▣Musicoterapia - meditazione elemento acqua con Fabio Pianigiani
Offerta speciale, per solidarietà emergenza
Include tutte le lezioni online del seminario (7 dirette live + 6 video lezioni + 13 contenuti audio)
Accesso a tutti i contenuti ONLINE fino a lunedì 20 aprile
Il seminario è riservato agli associati CSB
Per associarti clicca qui
Se desideri maggiori info
compila il modulo sottostante
MARCO FERRINI
Profondo conoscitore delle scritture dell’India antica, sta affrontando da alcuni anni la lettura e il commento delle Upanishad, opere che appartengono alla rilevazione vedica.
È necessaria un'autentica conoscenza come quella delle Upanishad, che leggeremo e commenteremo insieme, per innalzare la qualità dell'esistenza quotidiana e costruire il proprio futuro verso un fine di ordine superiore e su cui investire la vita, scoprendo essere eterna. Se apprendiamo e mettiamo in pratica questo sapere, diventeremo persone difficili da manipolare, da convertire alle omologazioni epidemiche della società di massa e all’ideologia generale del “tanto peggio tanto meglio. Le Upanishad nutrono la nostra tensione verso l’ideale, offrendoci gli strumenti per calarlo nel reale e attualizzarlo giorno dopo giorno.
Marco Ferrini
Fondatore e Presidente del Centro Studi Bhaktivedanta
e Direttore dell’Accademia di Scienze Tradizionali dell’India
Dal 1976 si dedica allo studio e all'insegnamento
della psicologia, filosofia, scienza e spiritualità
della tradizione Yoga e Bhakti nel contesto
del sapere millenario dei Veda, riconosciuto
dall’Unesco patrimonio dell’umanità.
Autore, filosofo e guida spirituale, ha tenuto
oltre 3000 incontri, seminari ed eventi formativi.
Nel 1996 ha fondato il Centro Studi
Bhaktivedanta, Associazione culturale non
profit riconosciuta, dedicata alla divulgazione
delle scienze dello Yoga.
Dal 1996 al 2001, per cinque anni accademici
consecutivi, ha svolto corsi presso la Cattedra
di Filosofia delle Religioni dell’Università di
Siena, Facoltà di Lettere e Filosofia, validi per
l’aggiornamento di docenti di ogni ordine e
grado, riconosciuti dal Provveditorato agli Studi
di Siena.
Ha tenuto inoltre lezioni su incarico
dell’Università di Milano (Facoltà di Scienze
Politiche), dell’Università degli Studi di Pisa
(Dipartimento di Storia Moderna e Centro di
Bioetica) e dell’Università La Sapienza di Roma
(Dipartimento di Studi Orientali).
In alcuni dei principali ospedali italiani, ha
tenuto oltre trenta eventi formativi E.C.M.
(Educazione Continua in Medicina) accreditati
dal Ministero della Salute per l’aggiornamento
di psicologi, medici, infermieri e del personale
sanitario in genere.
E' autore di saggi, libri e di una vasta produzione
di audio-video per la riscoperta e valorizzazione
delle risorse interiori e per lo sviluppo di una
più intima conoscenza e consapevolezza di se
stessi.
Con la sua opera, ripropone in chiave attuale il
pensiero spirituale indovedico nel dialogo tra
Oriente e Occidente, tra contemporaneità e
tradizione.
È Adjunct Professor della Dev Sanskriti University
di Haridwar (India) ed è membro del comitato
editoriale della rivista internazionale di Scienze
Interdisciplinari edita da questa Università.
Nel 2008 l’Accademia della Torre gli ha
conferito il Premio culturale nazionale "Torre
d'Argento", riconoscendone l'eccellenza nel
campo dell'arte, della filosofia e psicologia
orientale.
Nel 2012 Marco Ferrini è stato insignito dalla
Dev Sanskriti University del titolo accademico
Honoris Causa di Ph.D. Doctor in Philosophy. Il
Presidente dell’India e il Rettore dell’Università
hanno congiuntamente consegnato la medaglia
d’oro e l’attestato onorifico a Marco Ferrini.
La motivazione del titolo riportata sull’attestato
di Ph.D:
"E’ stato conferito a Marco Ferrini il titolo di Doctor
in Philosophy in riconoscimento del suo contributo
alla divulgazione nel mondo della conoscenza
vedica e per essere lui stesso fulgido esempio di
vita nobile e coerente, interamente dedicata,
senza altri scopi, all’autentico spirito dei Veda per
il miglioramento e il benessere dell’umanità".