Skip to main content

Ente di Formazione Accreditato MIM ai sensi della direttiva 170/16

Attività accessibile in libera associazione
Evento accreditato dal M.I.M. con codice SOFIA ID 146942 e codice edizione 98128

Io e gli Altri nel gioco della Vita

seminario di Marco Ferrini
dal 18 al 21 aprile 2025

Io e gli altri nel gioco della vita
7 tappe per conoscerti, comprendere le relazioni e riscoprire il tuo vero Sé.

Unisciti a noi per trasformare dolore in consapevolezza, confusione in visione, relazioni in specchi d’amore.

Impariamo a vedere noi stessi e gli altri oltre le illusioni.

La vita è un continuo intrecciarsi di relazioni: alcune ci danno sollievo, altre ci feriscono, tutte ci mettono alla prova.

Ma quanto comprendiamo davvero il senso profondo di ciò che viviamo con gli altri?

Le relazioni non sono solo parte della vita: sono la via attraverso cui scopriamo noi stessi, il nostro valore, le nostre paure, il nostro potenziale d’Amore.


Eppure spesso agiamo per abitudine, sotto il peso di aspettative, ferite e condizionamenti.

Questo seminario è un invito a fermarsi e guardare con occhi nuovi

Chi sono io, davvero, nei rapporti che vivo?

Che ruolo ha il mio ego nelle dinamiche affettive?

Come posso trasformare il dolore relazionale in crescita e consapevolezza?

Ispirato ai grandi classici dell’India e agli insegnamenti dei Maestri d’Oriente e d’Occidente, questo percorso offre chiavi di lettura profonde e strumenti pratici per

  • Comprendere il karma nei legami interpersonali.
  • Sciogliere incomprensioni prima che diventino conflitti.
  • Coltivare un Amore consapevole, che eleva e libera.
  • Vivere la spiritualità come baricentro delle relazioni.

Vedere gli altri come noi stessi: l'Amore come principio guida

In un mondo che corre, scegli di vivere il presente con autenticità, di imparare ad amare con saggezza, di ritrovare il senso dell’esistenza nel riflesso che l’altro ci offre.

Un’opportunità per chi desidera sperimentare valori che nutrono l’anima, e riscoprire se stesso attraverso l’Amore, il servizio e la libertà interiore.

Unisciti a noi per condividere questa strordinaria esperienza!

7 incontri con Marco Ferrini per approfondire i temi del seminario.

Guarda il programma dal 18 al 21 aprile 2025

VENERDI' 18 APRILE
ore 5:00-7:00 Meditazione e canti spirituali (solo in presenza)

ore 7:00-8:00 Lezione di Yoga: asana e pranayama

ore 10:15 Canti introduttivi alla lezione

ore 10:30-12:30 Incontro con Marco Ferrini sul tema del seminario

ore 15:00-15:45 Laboratorio di Scienze tradizionali dell'India con Tania Zakharova

ore 17:15: Canti introduttivi alla lezione

ore 17:30-19:30 Incontro con Marco Ferrini sul tema del seminario

ore 21:00 Presentazione viaggi dell'Anima
SABATO 19 APRILE
ore 5:00-7:00 Meditazione e canti spirituali (solo in presenza)

ore 7:00-8:00 Lezione di Yoga: asana e pranayama

ore 10:15 Canti introduttivi alla lezione

ore 10:30-12:30 Incontro con Marco Ferrini sul tema del seminario

ore 15:00-15:45 Laboratorio di Yoga: come insegnare lo Yoga ai bambini con Eleonora Calarato e Fabio Pitti

ore 17:15: Canti introduttivi alla lezione

ore 17:30-19:30 Incontro con Marco Ferrini sul tema del seminario
DOMENICA 20 APRILE
ore 5:00-7:00 Meditazione e canti spirituali (solo in presenza)

ore 7:00-8:00 Lezione di Yoga: asana e pranayama

ore 10:15 Canti introduttivi alla lezione

ore 10:30-12:30 Incontro con Marco Ferrini sul tema del seminario

ore 15:00-15:45 Laboratorio di Counseling - comunicazione empatica con Andrea Boni

ore 17:15: Canti introduttivi alla lezione

ore 17:30-19:30 Incontro con Marco Ferrini sul tema del seminario
LUNEDì 21 APRILE
ore 5:00-7:00 Meditazione e canti spirituali (solo in presenza)

ore 7:00-8:00 Lezione di Yoga: asana e pranayama

ore 10:15 Canti introduttivi alla lezione

ore 10:30-12:30 Incontro con Marco Ferrini sul tema del seminario

Meditazione, Yoga e laboratori pratici

Meditazione mattutina e canti sacri

Dedicheremo parte del tempo ad esercizi spirituali di purificazione tramandati dalla tradizione Bhakti Yoga, affinché ognuno di noi possa sperimentare una dimensione superiore in cui siamo liberi da angoscianti paure di malattia, vecchiaia e morte.

Yoga per il tuo Benessere

Praticheremo yoga per favorire il rilassamento, la centratura e l’ispirazione spirituale.

Laboratori e confronto con i docenti del CSB

Opportunità per apprendere strumenti pratici e culturali, integrare la saggezza acquisita e nutrire i tuoi interessi personali o professionali.

Partecipa in presenza
presso il Campus CSB a Ponsaco (PI)

Partecipa online
Potrai seguire Marco Ferrini in diretta ovunque tu sia

SE SEI GIA' ASSOCIATO AL CSB

€ 144
- Seminario in diretta su zoom
+ registrazione video per 3 mesi



€ 166,50
- Seminario in diretta su Zoom
+ registrazione audio e video in download



VUOI ASSOCIARTI ED ISCRIVERTI?

€ 159
(€ 14 seminario + 15 associazione)
- Seminario in diretta su Zoom +
registrazione video per 3 mesi



€ 181,50
(€ 166,50 seminario + € 15 associazione)
- Seminario in diretta su Zoom +
registrazione audio e video in download



Sei un docente o lavori nella scuola?

Il Centro Studi Bhaktivedanta è stato riconosciuto per la formazione del personale scolastico ai sensi della Direttiva 170/2016. Questo corso è presente sulla piattaforma ministeriale “SOFIA" dove puoi trovarlo ricercando il nostro ente “Centro Studi Bhaktivedanta” e il codice ID 146942 e codice edizione 98128

Puoi iscriverti al seminario usando la Carta del Docente

Ascolta le parole di chi ha partecipato ai seminari di Marco Ferrini!

Seminario in presenza presso il
CAMPUS CSB a Ponsacco (PI)

vitto e alloggio sono inclusi

Ti ospitiamo con gioia in un ambiente armonioso che favorisce serenità, concentrazione e scambio autentico con gli altri partecipanti.


Potrai rilassarti in un ambiente raccolto, pulito e accogliente


Al Campus CSB puoi accedere da
Via A. Manzoni 9/A Ponsacco (PI)


Il tuo Alloggio


Il Centro offre la possibilità di alloggio presso la guest house “Shanti Ashrama” in camere pulite e accoglienti, adatte a favorire il tuo soggiorno, nello spirito della condivisione.


I pasti di Cucina per l'Anima


Ci nutriremo di cibi sani e deliziosi, preparati con ingredienti scelti ed esenti dal ricorso alla violenza, e cucinati con amorevole cura.
Gusteremo una cucina vegetale in linea con i principi Yoga e Ayurveda per ritrovare vigore, longevità e gioia di vivere.

Marco Ferrini

Guida spirituale, filosofo e fondatore del Centro Studi Bhaktivedanta – Università Popolare degli Studi Indovedici.
Ha tenuto oltre 3000 incontri, seminari ed eventi formativi dal vivo.
È autore di oltre un migliaio di pubblicazioni, tra audio, video e libri, riproponendo in chiave attuale il pensiero filosofico, psicologico e spirituale della millenaria Tradizione Bhakti Yoga, in un dialogo tra Oriente e Occidente.
Nelle sue opere affronta i grandi temi legati alla persona, alla famiglia, alle relazioni, all’alimentazione, al benessere bio-psico-spirituale.
Offre strumenti concreti per riscoprire le proprie potenzialità, superare le crisi e le difficolta della vita, per evolversi e riuscire a prendere decisioni con maggiore consapevolezza.

Marco Ferrini

Fondatore e Presidente del Centro Studi Bhaktivedanta e Direttore dell’Accademia di Scienze Tradizionali dell’India

Dal 1976 si dedica allo studio e all'insegnamento della psicologia, filosofia, scienza e spiritualità della tradizione Yoga e Bhakti nel contesto del sapere millenario dei Veda, riconosciuto dall’Unesco patrimonio dell’umanità. Autore, filosofo e guida spirituale, ha tenuto oltre 3000 incontri, seminari ed eventi formativi.

Nel 1996 ha fondato il Centro Studi Bhaktivedanta, Associazione culturale non profit riconosciuta, dedicata alla divulgazione delle scienze dello Yoga.

Dal 1996 al 2001, per cinque anni accademici consecutivi, ha svolto corsi presso la Cattedra di Filosofia delle Religioni dell’Università di Siena, Facoltà di Lettere e Filosofia, validi per l’aggiornamento di docenti di ogni ordine e grado, riconosciuti dal Provveditorato agli Studi di Siena.

Ha tenuto inoltre lezioni su incarico dell’Università di Milano (Facoltà di Scienze Politiche), dell’Università degli Studi di Pisa (Dipartimento di Storia Moderna e Centro di Bioetica) e dell’Università La Sapienza di Roma (Dipartimento di Studi Orientali). In alcuni dei principali ospedali italiani, ha tenuto oltre trenta eventi formativi E.C.M. (Educazione Continua in Medicina) accreditati dal Ministero della Salute per l’aggiornamento di psicologi, medici, infermieri e del personale sanitario in genere. E' autore di saggi, libri e di una vasta produzione di audio-video per la riscoperta e valorizzazione delle risorse interiori e per lo sviluppo di una più intima conoscenza e consapevolezza di se stessi.

Con la sua opera, ripropone in chiave attuale il pensiero spirituale indovedico nel dialogo tra Oriente e Occidente, tra contemporaneità e tradizione. È Adjunct Professor della Dev Sanskriti University di Haridwar (India) ed è membro del comitato editoriale della rivista internazionale di Scienze Interdisciplinari edita da questa Università. Nel 2008 l’Accademia della Torre gli ha conferito il Premio culturale nazionale "Torre d'Argento", riconoscendone l'eccellenza nel campo dell'arte, della filosofia e psicologia orientale.

Nel 2012 Marco Ferrini è stato insignito dalla Dev Sanskriti University del titolo accademico Honoris Causa di Ph.D. Doctor in Philosophy. Il Presidente dell’India e il Rettore dell’Università hanno congiuntamente consegnato la medaglia d’oro e l’attestato onorifico a Marco Ferrini. La motivazione del titolo riportata sull’attestato di Ph.D:

"E’ stato conferito a Marco Ferrini il titolo di Doctor in Philosophy in riconoscimento del suo contributo alla divulgazione nel mondo della conoscenza vedica e per essere lui stesso fulgido esempio di vita nobile e coerente, interamente dedicata, senza altri scopi, all’autentico spirito dei Veda per il miglioramento e il benessere dell’umanità".

INFORMAZIONI DI CONTATTO

  • (+39) 0587 733730

  • (+39) 320 3264838

  • Via Manzoni 9A, Ponsacco (PI)
Copyright © Centro Studi Bhaktivedanta, tutti i diritti sono riservati. P.IVA 01636650507 C.F. 90021780508