Skip to main content

Ente di Formazione Accreditato MIM ai sensi della direttiva 170/16

Attività accessibile in libera associazione
Evento accreditato dal M.I.M.
con codice SOFIA ID 98765 e codice edizione 148119

Le qualità di un insegnante
in un'epoca di crisi

Diretta con Marco Ferrini
15 maggio 2025 - dalle 20:30 alle 22:00

ACCESSO LIBERO - APERTO A TUTTI

Iscriviti subito alla diretta
con Marco Ferrini

Corso riconosciuto dal MIM per la formazione del personale scolastico

Se sei un docente, un educatore o fai parte del personale ATA, questo incontro può rientrare nel tuo aggiornamento professionale.

Il Centro Studi Bhaktivedanta è ente accreditato dal MIM ai sensi della Direttiva 170/2016.

Il corso è presente sulla piattaforma ministeriale SOFIA con i seguenti riferimenti:
Titolo: Le qualità di un insegnante in un’epoca di crisi (evento in diretta del 15 maggio 2025)
Codice ente: Centro Studi Bhaktivedanta
ID Corso: 98765 – Edizione: 148119

Per completare la formazione su SOFIA è possibile integrare la diretta con la registrazione del corso di Marco Ferrini “Lo Yoga per educatori e insegnanti”, disponibile sulla nostra piattaforma.

Questa combinazione offre un percorso formativo completo, ispirato ai principi del Bhakti Yoga, per sviluppare strumenti pratici e interiori nella relazione educativa.

Oggi più che mai, educare significa molto più che trasmettere nozioni: significa risvegliare, ispirare, guidare.

In tempi di crisi, l'insegnante autentico diventa un faro di conoscenza e di amore, capace di accompagnare i suoi studenti non solo nell'acquisizione del sapere, ma nella scoperta di sé.

Con questo incontro con partecipazione libera "Le qualità dell’insegnante in un'epoca di crisi", il prof. Marco Ferrini ci guida a riscoprire un modello educativo fondato su valori eterni: amore, conoscenza vissuta, dharma - il principiocosmo-etico che sostiene l’universo e guida l’essere umano nel suo sviluppo personale.

Dharma ed educazione sono profondamente connessi: educare significa aiutare ogni persona a scoprire e realizzare il proprio dharma, ovvero il proprio ruolo unico e irripetibile, secondo i propri talenti, nel grande disegno dell’esistenza.

Si tratta di un modello educativo profondamente attuale, capace di rigenerare la nostra missione di insegnanti ed educatori, ispirando le nuove generazioni a vivere liberi, con consapevolezza, gioia e responsabilità.

Durante l'incontro approfondiremo insieme:

  • Guidare gli studenti alla realizzazione della loro più autentica identità.
  • Trasmettere conoscenza attraverso l'amore, la gioia e il gioco.
  • Diventare un modello vivente di coerenza, competenza e benevolenza.
  • Applicare i principi eterni del dharma all’educazione di ogni età.
  • Nella guru-kula tradizionale, la scuola è scuola di vita: ogni gesto, ogni parola, ogni relazione è occasione educativa.

    Oggi più che mai possiamo attingere a questa antica saggezza per creare contesti di apprendimento vivi, sacri e profondamente umani.

A chi è rivolto:

  • Questo incontro è rivolto a insegnanti di ogni ordine e grado, educatori, formatori e a tutti coloro che desiderano approfondire un approccio educativo ispirato ai principi della millenaria tradizione Bhakti Yoga e della realizzazione personale.

Marco Ferrini

Marco Ferrini è un rinomato studioso e divulgatore della cultura Indo-Vedica, con una formazione che abbraccia filosofia, psicologia e spiritualità dell’India. Nato a Ponsacco (Pisa) il 20 febbraio 1945, ha dedicato gli ultimi cinquant’anni allo studio e all'insegnamento della millenaria saggezza indiana, approfondendo le proprie conoscenze anche attraverso viaggi e soggiorni nei luoghi sacri dell’India.
Guida spirituale, filosofo e fondatore del Centro Studi Bhaktivedanta – Università Popolare degli Studi Indovedici, ha dedicato la sua vita a diffondere la saggezza della Tradizione Bhakti Yoga, così come l’ha ricevuta dal suo Maestro Bhaktivedanta Swami Prabhupada.
Nel 2012 è stato insignito dalla Dev Sanskriti University del titolo accademico Honoris Causa di Ph.D. Doctor in Philosophy. Il Presidente dell’India e il Rettore dell’Università hanno congiuntamente consegnato a Marco Ferrini la medaglia d’oro e l’attestato onorifico.
Il suo lavoro ispira chiunque desideri evolversi spiritualmente e affrontare la vita con una visione più profonda, radicata nell’esperienza.

relatori

INFORMAZIONI DI CONTATTO

  • (+39) 0587 733730

  • (+39) 320 3264838

  • Via Manzoni 9A, Ponsacco (PI)
Copyright © Centro Studi Bhaktivedanta, tutti i diritti sono riservati. P.IVA 01636650507 C.F. 90021780508