
Ti aspettiamo sabato 10 settembre all'OPEN DAY del Centro Studi Bhaktivedanta.
Puoi partecipare gratuitamente dal VIVO oppure ONLINE!
Potrai incontrare Marco Ferrini, i docenti del CSB e tante persone che condividono gli stessi ideali, partecipare a vari tipi di laboratori e porre domande.
Vivremo un'esperienza ricca di emozioni e di gioia in un clima di amicizia.
L'invito è esteso anche ai tuoi familiari, parenti e amici.
Se partecipi dal vivo, potrai gustare uno squisito buffet vegetariano preparato dai nostri chef di Cucina per l’Anima ed ingredienti scelti, esenti dal ricorso alla violenza.
La partecipazione è completamente GRATUITA.
I posti disponibili dal vivo sono limitati, pertanto è richiesta la prenotazione ai laboratori e al buffet.
COME PARTECIPARE?


Segui in DIRETTA streaming alcuni laboratori, ovunque tu sia
PROGRAMMA OPEN DAY ONLINE: SEGUI I LABORATORI CHE PREFERISCI
dalle 15:30 alle 16:30
"Ayurveda: una scienza medica tradizionale per la civiltà di oggi" con il dott. Matteo Alinghieri
dalle 15:30 alle 16:30
"L’arte della comunicazione e della relazione: l’empatia come strumento per superare il conflitto" con Andrea Boni
dalle 15:30 alle 16:30
"I kofta nella cucina ayurvedica: come cucinare sfiziose polpette vegetali" con Marisa Scotto
dalle 17:00 alle 18:00
"Le spezie nella cucina ayurvedica. I Chutney salati, dolci, crudi e cotti " con Marisa Scotto
dalle 17:00 alle 18:00
"Lezione secondo il metodo Yoga con Amore®" con Fabio Pitti
dalle 17:00 alle 18:00
"Individualità e Solidarietà: la sociologia eterna della Bhagavad-gītā.
Con analisi del testo in lingua originale" con Fabrizio Fittipaldi
alle ore 18:30
Una conoscenza che libera dalla sofferenza, dalla paura e dalla solitudine"
Partecipa ai laboratori che preferisci
(iscriviti ai laboratori che vuoi seguire in presenza
presso il Campus CSB a Ponsacco)
CUCINA PER L’ANIMA
Cucinare con consapevolezza e amore

I kofta nella cucina ayurvedica: come cucinare sfiziose polpette vegetali

Le spezie nella cucina ayurvedica. I Chutney salati, dolci, crudi e cotti
YOGA
Pratiche di asana e pranayama adatte a tutti

Lezione secondo il Metodo Yoga con Amore®
AYURVEDA
La Scienza della Vita

Ayurveda: una scienza medica tradizionale per la civiltà di oggi

Automassaggio Ayurveda: come fare e quali oli utilizzare
SCIENZE TRADIONALI DELLO YOGA
Sviluppo delle proprie potenzialità umane e spirituali

La Riscoperta della Libertà e del Benessere oltre i Confini del Visibile.

Individualità e Solidarietà: la sociologia eterna della Bhagavad-gītā (con analisi del testo in lingua originale)
COMUNICAZIONE EMPATICA E COUNSELING
L'arte della relazione di aiuto

L’arte della comunicazione e della relazione: l’empatia come strumento per superare il conflitto

Perdonare per crescere: come imparare a perdonare veramente

Incontro con Marco Ferrini

Buffet di Cucina per l'Anima
offerto con amore dai nostri chef.
MARCO FERRINI
Fondatore e presidente del Centro Studi Bhaktivedanta

Nasce da oltre 40 anni di storia: anni pieni di intuizioni, sentimenti, sogni e realizzazioni lungo il cammino della nostra ricerca spirituale.
Sono anche la storia di migliaia di persone come te, che hanno partecipato al nostro progetto: una meravigliosa missione di vita per diffondere insegnamenti eterni ed universali, una conoscenza che libera, che agisce nella vita trasformandola, che insegna a dare e ricevere amore, a sperimentare pace interiore❞.
Marco Ferrini
Filosofo, guida spirituale, fondatore del Centro Studi Bhaktivedanta, direttore dell’Accademia di Scienze Tradizionali dell’India e della Università Popolare di Studi Indovedici. Autore di oltre un migliaio di pubblicazioni, tra audio, video e libri.
Dal 1976 si dedica allo studio e all'insegnamento della psicologia, filosofia, scienza e spiritualità dello Yoga, soprattutto della tradizione Bhakti, nel contesto del sapere millenario dei Veda. Ha tenuto oltre 3000 incontri, seminari ed eventi formativi.
Nel 1996 ha fondato il Centro Studi Bhaktivedanta, Associazione culturale non profit riconosciuta di promozione sociale, dedicata alla divulgazione delle scienze dello Yoga.
Dal 1996 al 2001, per cinque anni accademici consecutivi, ha tenuto corsi presso la Cattedra di Filosofia delle Religioni dell’Università di Siena, Facoltà di Lettere e Filosofia, validi per l’aggiornamento di docenti di ogni ordine e grado, riconosciuti dal Provveditorato agli Studi di Siena.
Nel 2002 ha fondato l’Accademia delle Scienze Tradizionali dell’India
Da 2003 al 2007 ha tenuto seminari accreditati ECM (educazione continua in medicina) presso grandi ospedali e ospice sul tema della psicologia dello yoga per l’assistenza ai malati terminali e loro familiari.
Nel 2012, a Haridwar, Marco Ferrini è stato insignito dalla Dev Sanskriti University del titolo Honoris Causa di Ph.D. Doctor in Philosophy. Il Presidente dell’India e il Rettore dell’Università hanno congiuntamente conferito la medaglia d’oro e l’attestato onorifico a Marco Ferrini.
La motivazione del titolo riportata sull’attestato di Ph.D:
“in riconoscimento del suo contributo alla divulgazione nel mondo della conoscenza vedica e per essere fulgido esempio di vita interamente dedicata all’autentico spirito dei Veda per il miglioramento e il benessere dell’umanità”.
Nel 2020 ha fondato l’Università Popolare di Studi Indovedici.
Potrai passare una bella giornata in un ambiente raccolto, pulito e accogliente.
Come Raggiungerci
- da Firenze: prendere la SGC Fi-Pi-Li in direzione Pisa ed uscire a Pontedera e seguire indicazioni per Ponsacco
- da Roma e da Bologna: Autostrada A1 a Firenze, poi uscita Firenze Scandicci, prendere la SGC Fi-Pi-Li in direzione Pisa ed uscire a Pontedera
- da Genova: Autostrada A12 Genova-Rosignano, uscita Pisa Centro, prendere la SGC Fi-Pi-Li in direzione Firenze ed uscire a Ponsacco
In treno
Prendere coincidenza dalle stazioni di Pisa o Firenze, fare scalo alla stazione di Pontedera Casciana Terme, poi autobus o taxi per Ponsacco Tel. 050 917316 – Call Center 89.20.21 Sito Web Trenitalia: www.trenitalia.com
In aereo
Aeroporto Galileo Galilei Tel. 050-849111 - Fax 050-849216 prendere la SGC Fi-Pi-Li in direzione Pisa ed uscire a Ponsacco E-mail:
Le più belle foto degli Open Day CSB























































