Skip to main content

Ente di Formazione Accreditato MIUR ai sensi della direttiva 170/16

EMOZIONI

Il maschile e il femminile convivono in ognuno di noi
Conoscerli per armonizzarli e viverli con successo

Le significative riflessioni di Marco Ferrini, arricchite dalla coinvolgente interpretazione dell’attore Enzo Decaro e dalle ispiranti note musicali del maestro Fabio Pianigiani, ci guideranno in un viaggio affascinante nell’universo complesso delle emozioni.

Guarda la presentazione artistica del libro di Marco Ferrini

Il cuore del libro nasce dalle risposte che Marco Ferrini ha dato alle molte domande che nel corso degli anni gli sono state poste al riguardo dell’immensa influenza che le emozioni hanno nel determinare la qualità del nostre relazioni .

Il suo scopo è offrire una visione autorevole, validata dalla millenaria tradizione Bhaktivedantica e dagli insegnamenti dei maestri di Oriente e Occidente, che consenta di imparare a riconoscere le proprie emozioni, ad accoglierle e a trasformarle consapevolmente, per il bene proprio e altrui.

In particolar modo, con un approccio lontano da etichette e stereotipi, ben oltre la visione dicotomica tra i generi, approfondisce il tema delle emozioni al maschile e delle emozioni al femminile dentro ciascuno di noi: due energie apparentemente contrapposte, in origine correlate, collaborative, sinergiche, unitarie.

In ciascuno agisce la componente femminile, che ama, crea, immagina, condivide, e l'aspetto maschile, che calcola, razionalizza, distingue, separa.
Come possono armonizzarsi due energie così diverse dentro di noi?

Come farle cooperare nella direzione della saggezza e dell'armonia?

Saper conciliare e armonizzare queste due componenti, con il rispettivo mondo emozionale, è il vero segreto per vivere con padronanza ed equilibrio i rapporti, i sentimenti, le crisi, le delusioni e tutte le sfide della vita, rendendoci così immuni da manipolazioni e dipendenze.

Se desideri approfondire questi temi, allora l’ascolto dell’audio libro EMOZIONI potrebbe essere per te una scoperta preziosa e indimenticabile!

Se desideri esplorare più a fondo questi temi,
il libro EMOZIONI potrebbe diventare un dono prezioso,
da offrire a te stesso e alle persone a cui tieni di più!

EMOZIONI è disponibile in 3 formati:

- Libro cartaceo

- Audiolibro letto e interpretato dell’attore Enzo Decaro sulle ispiranti note musicali del maestro Fabio Pianigiani.

- Seminario audio-video

👉 Scegli il formato che fa per te
e inizia il tuo viaggio alla scoperta del mondo delle emozioni.

+ un DONO per te
“Emozioni” in formato Ebook!

Audiolibro
Subito a tua disposizione
+
Ebook in OMAGGIO


€12.99

LIBRO CARTACEO

Il libro cartaceo è arricchito da contributi video che approfondiscono alcuni dei temi trattati + un'esperienza di visualizzazione meditativa yoga guidata da Marco Ferrini, una delle tecniche più efficaci per sviluppare le emozioni evolutive e il pensiero creativo.

La lettura è densa di riferimenti e lascia spazio agli approfondimenti che la sensibilità o la curiosità del singolo saprà trovare per indirizzare la propria vita al cambiamento positivo.

+ Ebook in OMAGGIO

SEMINARIO AUDIO-VIDEO

Nel SEMINARIO AUDIO-VIDEO (durata 8 ore e 40 minuti) Marco Ferrini ti aiuta ad uscire da ogni stereotipo, per scoprire esservi una combinazione di qualità femminili e maschili diversamente dominanti in noi.
Alla luce degli insegnamenti filosofici e spirituali della Psicologia dello Yoga, puoi apprendere come:
. Elaborare il senso di colpa.
. Trasformare la visione del mondo, agendo da osservatore delle tue emozioni.
. Riconoscere che le tue reazioni dipendono dall’interpretazione che dai, quando la realtà è differente da ciò che vedi.
. Gestire le tue manifestazioni di rabbia e quelle altrui.
. sintonizzarti sulle frequenze più virtuose dell’Amore e stabilire relazioni appaganti.
. Produrre soluzioni anziché problemi, trascendendo le dicotomie e le cause dei conflitti.

+ Ebook in OMAGGIO

Marco Ferrini

Guida spirituale, filosofo e fondatore del Centro Studi Bhaktivedanta – Università Popolare degli Studi Indovedici, ha dedicato la sua vita a diffondere la saggezza della Tradizione Bhakti Yoga, così come l’ha ricevuta dal suo Maestro Bhaktivedanta Swami Prabhupada. Con oltre mille pubblicazioni tra libri, audio e video, ha reinterpretato l'antica sapienza indovedica rendendola accessibile e attuale, favorendo un dialogo profondo tra Oriente e Occidente. Attraverso le sue opere, offre strumenti pratici per riscoprire le proprie potenzialità, superare le crisi e le sfide quotidiane, e prendere decisioni con maggiore consapevolezza e autenticità. Il suo lavoro ispira chiunque voglia evolversi spiritualmente e affrontare la vita con una visione più profonda e radicata nell’esperienza.

Enzo Decaro

E'autore e attore che ha segnato la scena italiana tra teatro, cinema e televisione. Dopo la laurea in Lettere moderne all'Università Federico II di Napoli, ha fondato il trio comico La Smorfia con Lello Arena e Massimo Troisi, esordendo in TV nel 1977 con Non Stop. Ha partecipato a serie di successo e a produzioni teatrali e cinematografiche con registi del calibro di Mario Martone e Paolo Sorrentino. È stato direttore artistico di eventi culturali e ha diretto opere liriche come Il Trovatore. Decorato con i titoli di Cavaliere e Commendatore della Repubblica Italiana, è inoltre accademico del cinema italiano e attivo promotore di progetti artistici e sociali.

Fabio Pianigiani

Musicista, compositore e docente italiano, noto per il suo lavoro nella scena musicale italiana e internazionale. Ha collaborato con artisti come Gianna Nannini e Riccardo Fogli, sviluppando una carriera come produttore artistico e arrangiatore. Tra i suoi progetti principali, Fonte Gaia (2000) e Blu Etrusco (2003) esplorano l'interazione tra suono, arte e cultura toscana. Dal 1991 è tra i fondatori del Centro Studi Bhaktivedanta, dove insegna Counseling e Comunicazione Musicale. Specializzato in musicoterapia e sound design, collabora con la Scuola di Agopuntura di Firenze e tiene corsi universitari, con particolare interesse per il potere terapeutico e simbolico del suono.

EMOZIONI - indice degli argomenti
Il maschile e il femminile convivono in ognuno di noi.
Conoscerli per armonizzarli e viverli con successo.

INFORMAZIONI DI CONTATTO

  • (+39) 0587 733730

  • (+39) 320 3264838

  • Via Manzoni 9A, Ponsacco (PI)
Copyright © Centro Studi Bhaktivedanta, tutti i diritti sono riservati. P.IVA 01636650507 C.F. 90021780508