Skip to main content

Ente di Formazione Accreditato MIM ai sensi della direttiva 170/16


Centro Studi Bhaktivedanta APS

Bharata, India nell'Anima

Musiche di Fabio Pianigiani, Regia di Keshava Ferrini, Editing Michele Desideri

Il film Bharata raccoglie suoni e immagini che raccontano la storia di un viaggio in India in tre dei luoghi sacri considerati più importanti: Jagannath Puri situata sulle rive del Golfo del Bengala, sacra per il secolare tempio a Jagannath; Mayapur situata a nord est del subcontinente indiano, sacra perché nel 15° secolo fu luogo di nascita di Caitanya Mahaprabhu, il massimo esponente del bhakti yoga; Vrindavana nel cuore dellIndia, estremamente sacra per essere stata il luogo dove Krishna, la divinità più adorata di tutta lIndia, ha trascorso linfanzia.

Un viaggio che più che nello spazio e nel tempo si svolge nell'universo interiore, in cui luoghi, immagini, suoni e gesti di antica simbologia e sacralità accompagnano lo spettatore in un percorso alle origini della vita e della coscienza.
La lavorazione lunga e complessa di questo film, sulla base di uno studio approfondito sui rapporti tra coscienza, percezioni, emozioni e frequenze sonore, ha fatto sì che si ottenesse un risultato unico nel suo genere, in cui la relazione tra musica ed immagini non risulta essere una semplice interazione, ma costituisce una vera e propria fusione dinamica tra le due forme artistiche, che diventano così espressione altamente creativa di una simbologia e di significati volti a collegare l'uomo e il suo percorso nel mondo ad una dimensione sacra e trascendente.
La scelta di non includere dialoghi è proprio per agevolare lespressione delle più alte funzioni intuitive e lasciarsi da esse condurre per giungere, attraverso il linguaggio del sogno, del mito e del simbolo, ad un piano più profondo di visione, oltre il quale si svelano i contenuti più essenziali dell'opera.

INFORMAZIONI DI CONTATTO

  • (+39) 0587 733730

  • (+39) 320 3264838

  • Via Manzoni 9A, Ponsacco (PI)
Copyright © Centro Studi Bhaktivedanta, tutti i diritti sono riservati. P.IVA 01636650507 C.F. 90021780508