II° Convegno Nazionale
Yoga tra Innovazione e Tradizione
Prevenzione e contrasto delle forme di violenza,
discriminazione e intolleranza
Yoga con Amore®
2 febbraio 2019
dalle 16:00 - 19:30
Centro Studi Bhaktivedanta
Via Manzoni 9/A, Ponsacco (PI)
Convegno rivolto alla popolazione, agli insegnanti e agli appassionati di Yoga
“Progetto approvato con D.D.R. 18515/18 con il contributo di Ministero del Lavoro
e delle Politiche Sociali e Regione Toscana”
Il convegno vedrà la partecipazione di sette ospiti d'eccezione che, da diversi ambiti e prospettive, approfondiranno le tematiche "Etica e Amore", quali principi di validità universale per lo sviluppo di una società migliore, di una maggiore consapevolezza di sé in relazione agli altri e all'ambiente che ci circonda.
Sarà per noi un grande piacere averti come gradito ospite.
Al termine dell’evento, sarà offerto un’apericena di alta cucina vegetariana, a cura degli chef di “Cucina per l’Anima”.
Programma del Convegno
con il patrocinio del Comune di Ponsacco
Ore 16.00 Registrazione partecipanti
Ore 16.30 Benvenuto e apertura dei lavori con il saluto da parte del sindaco di Ponsacco Francesca Brogi
A seguire relazioni di:
IL PROGETTO NEL SOCIALE: YOGA CON AMORE
Fabio Pitti, Responsabile del Dipartimento di Yoga e Scienze Applicate e Direttore dell’Organismo di Valutazione di en.i.c. (Ente Italiano di Certificazione) per la figura professionale insegnanti yoga a norma UNI 11661/16
PREVENZIONE E CONTRASTO DELLE FORME DI VIOLENZA DISCRIMINAZIONE E INTOLLERANZA - YOGA CON AMORE
Marco Ferrini, Fondatore e Presidente del Centro Studi Bhaktivedanta, PH.D. Honoris Causa "Doctor in Philosophy" e Adjunct Professor della Dev Sanskriti University di Haridwar (Inidia)
IL MESSAGGIO DELL'AMORE UNIVERSALE NELL'ARTE
Dario Matteoni, Storico dell’Arte e Direttore dell'Accademia di Belle Arti - Alma Artis Academy
L’ETICA E LA NORMA
Patrizia Muscarà, Dirigente pubblico
ALIMENTAZIONE NON VIOLENTA Una scelta di vita sostenuta dalla letteratura scientifica
Nicola de Bortoli, Professore di gastroenterologia e vice-direttore del Centro Interdipartimentale di Nutraceutica dell'Università di Pisa
LA SEMIOTICA DEI MANTRA
Simona Beccone, professore associato di letteratura inglese dell'Università di Pisa
MUSICA PER UN MESSAGGIO D’AMORE
Irene Grandi, Artista, Cantautrice
L'ingresso è libero, previa iscrizione online.
I posti sono limitati: prenotati ora.