Attività accessibile in libera associazione

Corso audio-video accreditato dal Ministero dell’Istruzione, dell'Università e della Ricerca.
Codice identificativo 120796 (ai sensi della direttiva 170/2016)

Come rendersi conto se siamo di fronte all'amore oppure ad una delle sue tante contraffazioni?

ASCOLTA QUESTO ESTRATTO AUDIO DI MARCO FERRINI

Vi sarete accorti che i grandi amori sono quasi scomparsi?
Perché quasi più nessuno sa entrare in profondità nelle relazioni... (CONTINUA AD ASCOLTARE QUI)

Come riconoscere l’Amore dalle sue contraffazioni?

Le persone spesso sono confuse, si dichiarano innamorate, ma di quale amore parlano?

Qual è il confine tra un istante di piacere e l’autentica felicità?
“Ogni persona è naturalmente predisposta ad amare ed essere amata, ma la maturità nel sentimento dell’amore è un conseguimento grande e, come tale, richiede impegno, coerenza, lealtà.
L’amore è paragonabile ad un diamante, mentre l’eros a un coccio di vetro; il primo fonte di profonda e intima felicità, il secondo esito di temporanea eccitazione sensoriale.
Per vivere il sentimento dell’amore nella sua forma più nobile e pura, è importante prima conoscerlo e soprattutto avere la capacità di separarlo dalle sue contraffazioni.
Tutte le volte che inquiniamo questo sentimento imbrogliamo gli altri e noi stessi, tutte le volte che tradiamo, ci stiamo tradendo e per ogni menzogna raccontata diventiamo vittime del nostro stesso inganno".

Marco Ferrini

Oltre 40 anni di esperienza

Dal 1976 si dedica allo studio e all'insegnamento della psicologia, filosofia, scienza e spiritualità della tradizione Yoga e Bhakti nel contesto del sapere millenario dei Veda, riconosciuto dall'Unesco patrimonio dell'umanità.

Autore, filosofo e guida spirituale, ha tenuto oltre 3000 incontri, seminari ed eventi formativi.

Nel 1996 ha fondato il Centro Studi Bhaktivedanta, Associazione culturale non profit riconosciuta, dedicata alla divulgazione delle scienze dello Yoga.

Dal 1996 al 2001, per cinque anni accademici consecutivi, ha svolto corsi presso la Cattedra di Filosofia delle Religioni dell'Università di Siena, Facoltà di Lettere e Filosofia, validi per l'aggiornamento di docenti di ogni ordine e grado, riconosciuti dal Provveditorato agli Studi di Siena.

Ha tenuto inoltre lezioni su incarico dell'Università di Milano (Facoltà di Scienze Politiche), dell'Università degli Studi di Pisa (Dipartimento di Storia Moderna e Centro di Bioetica) e dell'Università La Sapienza di Roma (Dipartimento di Studi Orientali).

Tra Oriente e Occidente

per un dialogo di culture ed esperienze di tradizione e contemporaneità

In alcuni dei principali ospedali italiani, ha tenuto oltre trenta eventi formativi E.C.M. (Educazione Continua in Medicina) accreditati dal Ministero della Salute per l'aggiornamento di psicologi, medici, infermieri e del personale sanitario in genere.

E' autore di saggi, libri e di una vasta produzione di audio-video per la riscoperta e valorizzazione delle risorse interiori e per lo sviluppo di una più intima conoscenza e consapevolezza di se stessi.

Con la sua opera, ripropone in chiave attuale il pensiero spirituale indovedico nel dialogo tra Oriente e Occidente, tra contemporaneità e tradizione.

È Adjunct Professor della Dev Sanskriti University di Haridwar (India) ed è membro del comitato editoriale della rivista internazionale di Scienze Interdisciplinari edita da questa Università.

Nel 2008 l’Accademia della Torre gli ha conferito il Premio culturale nazionale "Torre d'Argento", riconoscendone l'eccellenza nel campo dell'arte, della loso a e psicologia orientale.

Nel 2012 Marco Ferrini è stato insignito dalla Dev Sanskriti University del titolo accademico Honoris Causa di Ph.D. Doctor in Philosophy. Il Presidente dell'India e il Rettore dell'Università hanno congiuntamente consegnato la medaglia d'oro e l'attestato onorifico a Marco Ferrini.

La motivazione del titolo riportata sull'attestato di Ph.D:
"E' stato conferito a Marco Ferrini il titolo di Doctor in Philosophy in riconoscimento del suo contributo alla divulgazione nel mondo della conoscenza vedica e per essere lui stesso fulgido esempio di vita nobile e coerente, interamente dedicata, senza altri scopi, all'autentico spirito dei Veda per il miglioramento e il benessere dell'umanità".


Un Corso Audio Video per interrogarti, esplorare, riflettere e scoprire nuove prospettive del sentimento più grande e profondo che l’essere umano possa sperimentare:
l’AMORE

Perché un corso Audio Video sull’Amore? L’amore è un diamante, la regina delle pietre preziose mentre l’eros, a confronto, è un coccio di vetro, un piacere alla fine inconsistente in quanto si limita ad una mera eccitazione sensoriale che confonde.

Il gioiello dell’amore è in serbo per tutti, poiché ognuno di noi è nato per conseguire la perfezione e nessuno è irrimediabilmente destinato ad essere un progetto sbagliato o fallimentare.

E’ necessario divenirne consapevoli. Ogni persona è naturalmente predisposta ad amare ed essere amata, ma la maturità nel sentimento dell’amore è un conseguimento grande e, come tale, richiede impegno, cura, sacrificio, coerenza, lealtà, verità.

In questo corso audio video Marco Ferrini ti rivela l’autentico significato di “Amore”, distinguendo questo sentimento dalle sue contraffazioni, alla luce dell’antica saggezza dello Yoga della Bhakti.

Apprendi comodamente da casa ascoltando!

Nell’antichità era nota l’importanza dell’ascolto: in ogni Tradizione gli insegnamenti venivano tramandati da Maestro a discepolo per via orale. Oggi, anche studi scientifici moderni confermano che attraverso l’ascolto, si amplifica la capacità di apprendimento e si potenzia la memoria.
Ascolti in base ai tuoi tempi:

questa modalità di studio ti consente di apprendere anche mentre ti prepari per andare al lavoro, guidi, cucini, stiri, fai pulizie in casa, durante una passeggiata o una corsa, prima di addormentarti...

Un contatto personale

Durante il corso puoi beneficiare del supporto di un tutor qualificato per approfondire, fare domande, avere chiarimenti ed integrazioni. Il tutor ti accompagnerà a distanza e ti sosterrà negli esercizi scritti, nelle domande di verifica, nell’interpretazione corretta dei concetti, affinché tu possa fare tuoi questi insegnamenti e calarli nella vita di tutti i giorni.

I CONTENUTI DEL CORSO

(in cofanetto o in chiavetta USB)

3 DVD
TUTORING E COLLOQUI PERSONALI CON UN DOCENTE
3 AUDIO IN CD MP3
CONTENUTI EXTRA
LINEE GUIDA PER L'ASCOLTO

LINEE GUIDA PER L'ASCOLTO

3 schede con linee Guida allo Studio per facilitare l’orientamento all’ascolto (42 domande di verifica ed elaborazione dei contenuti)

SLIDES CON IMMAGINI ED ESERCITAZIONI

SLIDES CON IMMAGINI ED ESERCITAZIONI

20 slides con immagini a colori per meglio veicolare i concetti, riflessioni ed esercitazioni per declinare nella pratica gli insegnamenti.

1 GLOSSARIO DI SANSCRITO

UN GLOSSARIO DI SANSCRITO

1 Glossario di sanscrito in formato audio e pdf

1 VISUALIZZAZIONE MEDITATIVA®

1 visualizzazione meditativa®

Un video con Visualizzazione Meditativa® guidata da Marco Ferrini, che puoi svolgere da solo o in compagnia.

Uno degli strumenti più efficaci tra le tecniche Yoga per modificare la qualità dei tuoi pensieri, sentimenti ed emozioni, trasformando anche lo scenario esterno dominante. Una modalità che puoi praticare nel quotidiano, per vivere gli insegnamenti, interiorizzarli e realizzare una conoscenza che libera dai condizionamenti e dalle dipendenze.

1 DECALOGO CON SINTESI DEI CONTENUTI AUDIO

Un decalogo di 160 pagine con sintesi e riflessioni per meglio interiorizzare i contenuti:


Trascrizione degli Audio:

  • Amore Sacro, Amore Profano
  • La Forza dell’Amore
  • Amori d’Inferno, Purgatorio o Paradiso?
Riflessioni di Marco Ferrini:
  • L’Amore che libera
  • Vivere l’Amore
  • L’Esperienza estatica d’Amore
  • Gioia interiore
  • Prendersi cura di sé e degli altri
  • L’Amore autentico
  • Conoscere l’Amore
  • Dio è Amore
  • Compassione per tutte le creature


ESAME FINALE E ATTESTATO

Esame finale e attestato

Alla fine del corso riceverai l’attestato in formato digitale 5

12 ore e 45 minuti di ascolto e studio

1. Amor Sacro, Amor Profano
2. La Forza dell’Amore
3. Amori d’Inferno, Purgatorio o Paradiso?
1. Amor Sacro, Amor Profano

La capacità di innamorarsi è cosa rara, se ci riferiamo a un amore non ordinario, anziché a uno pseudo amore. Rispettare, apprezzare e valorizzare le qualità altrui è alla base di un Amore che libera da ogni sofferenza e paura.

Durata: 2 ore e 30 minuti
2. La Forza dell’Amore

Le persone per amore soffrono, piangono, palpitano, sospirano. Provano ispirazione o possono sperimentare la disperazione, ma l’Amore autentico vince su tutto, anche sulla morte.

Durata: 2 ore e 37 minuti
3. Amori d’Inferno, Purgatorio o Paradiso?

Come riconoscere il vero Amore dalle sue contraffazioni? Lo pseudo-amore si riconosce, perché comporta la perdita di quote significative di libertà. Attenzione, dunque, alle sue contraffazioni, che possono invischiare in grovigli di sofferenza, attaccamenti e dipendenze.

Durata: 7 ore e 37 minuti
Ogni audio contiene domande e risposte su casi e problematiche realmente vissuti, oltre a un esercizio guidato di Visualizzazione Meditativa®:
  • Amore sacro e amore profano: possono essere vissuti e fusi insieme?
  • Come mediare tra l’ideale di una relazione evolutiva e i condizionamenti del vivere quotidiano?
  • La visione spirituale dell’amore contempla anche il rapporto sessuale in una relazione di coppia?
Viviamo per dare e per ricevere amore.

Per vivere il sentimento dell’amore nella sua forma più nobile e pura, è importante prima conoscerlo e soprattutto avere la capacità di separarlo dalle sue contraffazioni.

Tutte le volte che inquiniamo questo sentimento imbrogliamo gli altri e noi stessi, tutte le volte che tradiamo, ci stiamo tradendo e ad ogni menzogna raccontata siamo vittime del nostro stesso inganno.

L’Amore è fonte inesauribile d’ispirazione, l’Amore è Libertà. L’Amore è cultura della vita.

ISCRIVITI AL CORSO



€195





€210
(€195 corso + €15 associazione)



Hai qualche dubbio o non ti è chiaro qualcosa?
Richiedi maggiori informazioni

Il Corso Audio Video include anche

Un video di benvenuto e lettera aperta di

Marco Ferrini

Un libro in pdf:

"Dall'Eros all'Amore"

(Edizione CSB)
3 Audio Mp3 di approfondimento:
  • Amore, amore... ma che cos'è?
  • Amore Vero, Amore Falso
  • Dall'Eros all'Amore. L'Evoluzione attraverso i sentimenti
  • Durata totale: 8 ore

2 Video
  • Amore Vero, Amore Falso
  • Amore d'Inferno, Purgatorio o Paradiso?
  • Durata totale: 10 ore

Il Centro Studi Bhaktivedanta (CSB) è un'Associazione non profit riconosciuta dal 1995, Persona Giuridica dal 2002 (iscritta nel Registro delle Persone Giuridiche della Prefettura di Pisa) e Associazione di Promozione Sociale iscritta presso il Registro APS della regione Toscana e del Ministero del Lavoro e delle Politiche sociali. Scopo del CSB è conservare il patrimonio filosofico, letterario e spirituale del sapere millenario dei Veda, riconosciuto dall'UNESCO patrimonio dell'umanità, rendendolo disponibile a tutti attraverso seminari, conferenze, corsi di studio, viaggi di studio in India e pubblicazione di libri, saggi, CD audio e video. Per leggere La nostra missione - Il nostro statuto visita www.centrostudi.net

Perché associarsi?

Insieme a noi. Ti conosci. Fai tuoi i valori più alti. Ricevi e dai amicizia. Condividi un ideale. Lo diffondi nel mondo.

Contact

  • Tel:
    +39 0587 733730
  • Fax:
    +39 0587 739898
  • Mobile:
    +39 320 3264838
  • E-Mail:
    Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.