Skip to main content

VIAGGIO DELL'ANIMA IN INDIA

Himalaya e le cinque sacre confluenze
da Rishikesh a Badrinath risalendo l’Alaknanda,
con trekking alle cascate Vasudhara

dal 21 settembre al 7 ottobre
Con la possibilità di estendere il viaggio fino a Varanasi dal 7 al 12 ottobre


Sarà un viaggio ispirante, entusiasmante, indimenticabile!

Andremo nel nord dell’India, nella regione himalayana del Garhwal che forma lo stato dell’Uttarakhand, dalle rive del Gange a Rishikesh fino a Badrinath, risalendo le 5 confluenze sacre sulle rive del fiume Alaknanda, considerate da millenni le più importanti mete di pellegrinaggio in tutta l’India.
Faremo un viaggio spirituale oltre il tempo, nell’India più sacra e autentica, seguendo le orme di santi e mistici dell’antica tradizione della Bhakti, la via dell’Amore universale, alla ricerca di eternità, conoscenza e amore.

Sarà un'esperienza di vita vissuta e crescita interiore davvero avvincente, nel paese che ha fatto da culla al mondo intero in quanto a cultura, profondità di pensiero e spiritualità.
Ogni meta sarà un’esperienza intensa e vivificante, che ti porterà alle radici della tua vera essenza Divina, alla riscoperta del sacro dentro di te, spesso dimenticato nella vita frenetica di tutti i giorni.

Seguiremo gli itinerari descritti negli antichi testi dello Yoga della Bhakti, con visite guidate, lezioni itineranri e letture scelte da antichi testi sacri come il Bhagavata Purana e la Bhagavad gita, pratiche di meditazione e yoga, tutto all’insegna di una gioiosa condivisione nel rispetto del percorso evolutivo di ognuno.

Le tappe dell'anima sull'Himalaya
Dal 21 settembre al 12 ottobre

Visiteremo templi, santuari, antichi luoghi di pellegrinaggio, opere d’arte mistica, immersi in una natura incontaminata.
Parteciperemo a cerimonie sacre tramandate da millenni, entreremo nel cuore della spiritualità ripercorrendo gli itinerari descritti nelle più importanti opere vediche.
Tappa dopo tappa ci arricchiremo di una saggezza universale che salva e che libera, considerata patrimonio dell’umanità.

Rishikesh

Città sacra nello stato di Uttarakhand, adagiata ai piedi dell'Himalaya sulle rive del fiume Gange. Capitale dello Yoga famosa in tutto il mondo, ricca di templi, santuari e luoghi di meditazione sulle rive del Gange. È il centro da dove partono tutti i pellegrinaggi.
Qui avrai occasione di conoscere da vicino la filosofia e la spiritualità Yoga-Ayurveda ed alcuni importanti esponenti di queste due Tradizioni millenarie.

Deva Prayag

E' la confluenza di due fiumi sacri, il Bhagirathi - principale flusso del Gange, e l'Alaknanda. È il primo prayag sulla strada per Badrinath. La confluenza prende il nome da un brahmana chiamato Deva Sharma che, grazie alle sue ascesi, fu benedetto da Rama, manifestazione di Vishnu ed eroe dell'epica Ramayana. I pellegrini considerano Deva Prayag una delle 108 Divya Desam (dimora sacre di Vishnu) da visitare almeno una volta nella vita.
Qui faremo tappa anche al famoso tempio Raghunath Math, dedicato a Rama.

Rudra Prayag

A Rudra Prayag l'Alaknanda incontra il fiume Mandakini. La confluenza prende il nome da Shiva, conosciuto anche come Rudra. Vi si trovano numerosi templi antichi e luoghi sacri. E’ un villaggio pieno di splendore e immerso in un paesaggio naturale mozzafiato.

Karna Prayag

E' il luogo in cui il fiume Alaknanda si unisce al Pindar. Deriva il suo nome da Karna, famoso personaggio del Mahabharata: in questo luogo ricevette poteri indistruttibili dal padre, il dio del sole, dopo essersi sottoposto a grandi ascesi.
Qui visiteremo il luogo in cui Karna fece le sue ascesi e il tempio che lo commemora, in cui viene adorata la divinità Uma Devi (figlia dell'Himalaya).

Nanda Prayag

E' il punto in cui il fiume Nandakini si unisce all’ Alaknanda. Si afferma che la confluenza prenda il nome dal re Yadava Nanda, il padre adottivo di Krishna. Qui visiteremo il Tempio dedicato a Krishna Gopal.

Vishnu Prayag

E' il punto di confluenza del fiume Alaknanda e Dhauliganga. Deriva il suo nome da Vishnu. Conosciuto come il luogo in cui il saggio Narada meditò dopo che Vishnu gli apparve di persona.

Badrinath

Una delle città più sacre di tutta l’India, situata sulla riva del fiume himalayano Alaknanda, a 3133 m di altitudine tra le due imponenti montagne Nara e Narayan.
A Badrinath visiteremo il meraviglioso tempio di origine vedica dedicato a Vishnu e il Brahma Kapal Ghat, luogo di residenza di Brahma, il Signore dell’Universo.
Avremo la speciale opportunità di entrare nella Grotta di Veda Vyasa nel villaggio di Mana, a pochi minuti dal centro di Badrinath ed immergerci nell'atmosfera mistica che la pervade. Secondo la Tradizione antico-indiana Vyasadeva è una manifestazione divina che, 5000 anni fa, ha messo per iscritto i Veda e il Mahabharata, il più esteso poema epico conosciuto dall’umanità.

Trekking alle cascate Vasudhara

Insieme faremo un'esperienza unica ed emozionante di trekking lungo il fiume Alaknanda fino alle bellissime cascate Vasudhara, immersi in una natura incontaminata.

Le cascate si trovano a 8 chilometri dal tempio di Badrinath e sono considerate divine perché scendono direttamente dal mondo dei Deva.

Varanasi

Città sacra per eccellenza sul fiume Gange nello stato dell'Uttar Pradesh, nel Nord dell'India, nota come Benares o Kashi "Città della luce” e come Mahasmashana “il grande luogo delle cremazioni”. E’ meta di pellegrini che giungono da ogni parte dell’India per purificarsi nelle acque del Gange e in passato fu punto di incontro di grandi mistici della Tradizione Bhakti.
Tra le sue stradine tortuose si nascondono circa 2000 templi.

PARTECIPA ANCHE TU! RICHIEDI INFO

E' necessario prenotarsi adesso

Programma

21 SETTEMBRE
Partenza
22 SETTEMBRE
Trasferimento da Delhi a Rishikesh
dal 23 al 28 settembre
Soggiorno a Rishikesh
29 settembre
Trasferimento a Rudraprayag
- sosta a Devaprayag e visita al Tempio
- arrivo a Rudraprayag
30 settembre
Soggiorno a Rudraprayag
1 ottobre
Trasferimento a Badrinath:
- sosta a Karna prayag
- sosta a Nanda prayag
- sosta a Vishnuprayag
- arrivo a Badrinath
dal 2 al 3 ottobre
Soggiorno a Badrinath
4 ottobre
Trasferimento e soggiorno a Rudraprayag
5 ottobre
Trasferimento a Rishikesh
- sosta a Devaprayag con pausa pranzo
- arrivo a Rishikesh
6 ottobre
Soggiorno a Rishikesh
7 ottobre
Trasferimento a Varanasi via aereo
dall’8 al 10 ottobre
Soggiorno a Varanasi
11 ottobre
Trasferimento a Delhi via aereo
12 ottobre
Rientro a Milano Malpensa

da Rishikesh a Badrinath
risalendo l’Alaknanda

Amicizia, condivisione, buona compagnia
ti accompagneranno in questa avventura

L’accompagnamento che riceverai sarà un’assistenza completa sia per l’organizzazione del viaggio sia sul piano umano e personale.

Le nostre guide esperte sono pronte a favorire il tuo soggiorno in India e farti vivere al meglio questa esperienza.

Alcune indicazioni utili

  • Soggiorneremo in ashrama e hotel con l’intento di fare l’esperienza diretta di una vita semplice, di una spiritualità calata nel quotidiano, secondo i principi dello Yoga.
  • Potrai partecipare a lezioni di meditazione e yoga adatte a tutti.
  • Potrai partecipare ad antiche cerimonie sacre tramandate per secoli con bhajan e kirtana (canti spirituali e danze nei templi)
  • Gusterai piatti tipici della cucina vegetariana semplice, naturale, sana e non violenta.
  • Il pernottamento è in camera doppia.
  • Non sono richieste vaccinazioni.
  • I pasti sono vegetariani.
  • Le lezioni itineranti sono in italiano.
  • Le guide del viaggio sono i docenti del Centro Studi Bhaktivedanta, persone che nella loro vita hanno a cuore di praticare concretamente i valori che insegnano.

Fabio Pitti, la guida del nostro viaggio

“Portare gruppi in visita in India è per me un’onore e una grande gioia che vivo ogni volta che organizzo un viaggio nei luoghi più spirituali e sacri di questo straordinario paese”.

Da oltre 10 anni organizza i Viaggi dell’Anima in India e accompagna i nostri gruppi di viaggiatori in varie tappe oltre le mete turistiche: Himalaya, Rajasthan, Orissa, Uttar Pradesh, Uttaranchal, Bengala, Tamil Nadu, Andhra Pradesh. Ha conseguito "Ph.D. Indovedic Psychology” presso il Florida Vedic College, insegnante di Yoga e counselor relazionale riconosciuto presso l’Associazione dei Counselor Professionisti. Dal 2013 è coordinatore del Dipartimento di Yoga e Scienze Applicate, tiene anche corsi di formazione per insegnanti Yoga e lezioni presso Istituzioni pubbliche, centri culturali e seminari del C.S.B. in Italia dal 2005 ed in India dal 2009. Ha sviluppato una specifica conoscenza della cultura dello Yoga attraverso decine di viaggi e soggiorni studio in India ed è stato incaricato come Adjunct Professor presso l’Università Dev Sanskriti University.
Direttore incaricato dell’organismo di valutazione dell’ente italiano di certificazione per l’esaminazione degli insegnanti di Yoga ai fini della certificazione professionale a Norma UNI 11661/16

PARTECIPA ANCHE TU! RICHIEDI INFO

E' necessario prenotarsi adesso