Marco Ferrini International affiliata a Centro Studi Bhaktivedanta offre
Attività accessibile in libera associazione
Filosofia, Psicologia e Spiritualità dello Yoga
"YOGA COME SCOPERTA DI SE'"
La più profonda indagine che l’uomo abbia fatto su se stesso (Carl Gustav Jung)
Seminario esperienziale intensivo con Marco Ferrini
31 agosto 2019, in collaborazione con
Un viaggio dentro di sé… Partecipa anche tu!
Ciascuno di noi è un mondo con le sue memorie, le sue qualità, le sue bellezze. Marco Ferrini propone un viaggio interiore alla ricerca di te stesso, modellando consapevolmente la tua vita, senza lasciare che il passato influenzi il tuo presente.
In te è il potere di trasformare le immagini negative in positive, liberarti dai condizionamenti e dalla sofferenza. La psicologia e filosofia dello Yoga servono per conoscersi e migliorarsi, è un viaggio evolutivo per ritrovare consapevolezza, gioia, armonia e libertà interiore.
Nelle due sessioni di seminario, potrai acquisire conoscenza e metodi, insegnati da millenni dall’universale scienza dello Yoga, che ti aiuteranno a riscoprire i tuoi punti di forza, le innumerevoli potenzialità da sempre e per sempre e che possono sostenerti quando ne hai più bisogno.
“Attraverso la pratica dello Yoga, puoi acquisire piena capacità di dominio delle tue facoltà sensoriali e psichiche. Attraverso questa progressiva emancipazione, lo Yoga ti aiuta a riscoprire e realizzare il tuo sé spirituale, il tuo centro, l’essenza, la cui percezione è altrimenti ostacolata dall’imperversare di contenuti psichici inconsci negativi, origine dei condizionamenti.” Marco Ferrini
MARCO FERRINI
A spiegare come allontanare dal campo coscienziale i condizionamenti e pensieri disturbanti che fanno soffrire, sarà Marco Ferrini, da oltre 40 anni filosofo e guida spirituale, autore di oltre un migliaio di pubblicazioni di psicologia, filosofia e spiritualità dello Yoga, l’universale scienza del Sé, riconosciuta patrimonio dell’Umanità dall’Unesco.
Marco Ferrini
Filosofo, ricercatore, guida spirituale, fondatore del Centro Studi Bhaktivedanta e direttore dell’Accademia di Scienze Tradizionali dell’India. Autore di oltre un migliaio di pubblicazioni, tra audio, video e libri.
Dal 1976 si dedica allo studio e all'insegnamento della psicologia, filosofia, scienza e spiritualità della tradizione Yoga e Bhakti nel contesto del sapere millenario dei Veda, riconosciuto dall’Unesco patrimonio dell’umanità. Ha tenuto oltre 3000 incontri, seminari ed eventi formativi.
Nel 1996 ha fondato il Centro Studi Bhaktivedanta, Associazione culturale non profit riconosciuta di promozione sociale, dedicata alla divulgazione delle scienze dello Yoga.
Dal 1996 al 2001, per cinque anni accademici consecutivi, ha svolto corsi presso la Cattedra di Filosofia delle Religioni dell’Università di Siena, Facoltà di Lettere e Filosofia, validi per l’aggiornamento di docenti di ogni ordine e grado, riconosciuti dal Provveditorato agli Studi di Siena.
Ha tenuto inoltre lezioni su incarico dell’Università di Milano (Facoltà di Scienze Politiche), dell’Università degli Studi di Pisa (Dipartimento di Storia Moderna e Centro di Bioetica) e dell’Università La Sapienza di Roma (Dipartimento di Studi Orientali). In alcuni dei principali ospedali italiani, ha tenuto oltre trenta eventi formativi E.C.M.(Educazione Continua in Medicina) accreditati dal Ministero della Salute per l’aggiornamento di psicologi, medici, infermieri e del personale sanitario in genere.
E' autore di saggi, libri e di una vasta produzione di audio-video per la riscoperta e valorizzazione delle risorse interiori e per lo sviluppo di una più intima conoscenza e consapevolezza di se stessi.
Con la sua opera, ripropone in chiave attuale il pensiero spirituale indo-vedico nel dialogo tra Oriente e Occidente, tra contemporaneità e tradizione.
È Adjunct Professor della Dev Sanskriti University di Haridwar (India) ed è membro del comitato editoriale della rivista internazionale di Scienze Interdisciplinari edita da questa Università.
Nel 2008 l’Accademia della Torre gli ha conferito il Premio culturale nazionale "Torre d'Argento", riconoscendone l'eccellenza nel campo dell'arte, della filosofia e psicologia orientale.
Nel 2012 Marco Ferrini è stato insignito dalla Dev Sanskriti University del titolo accademico Honoris Causa di Ph.D. Doctor in Philosophy. Il Presidente dell’India e il Rettore dell’Università hanno congiuntamente consegnato la medaglia d’oro e l’attestato onorifico a Marco Ferrini.
La motivazione del titolo riportata sull’attestato di Ph.D:
"E’ stato conferito a Marco Ferrini il titolo di Doctor in Philosophy in riconoscimento del suo contributo alla divulgazione nel mondo della conoscenza vedica e per essere lui stesso fulgido esempio di vita nobile e coerente, interamente dedicata, senza altri scopi, all’autentico spirito dei Veda per il miglioramento e il benessere dell’umanità".
PARTECIPA ANCHE TU! RICHIEDI MAGGIORI INFO
Sarà un seminario full-immersion che ti darà strumenti immediatamente applicabili per:
Sviluppare discernimento (tattva-viveka) tra ciò che è costruttivo e distruttivo, capacità che permette di superare numerosi ostacoli e realizzare reali successi sul piano umano e spirituale
Comprendere meglio te stesso, le tue dinamiche interiori e di conseguenza capire meglio gli altri.
Conoscere le leggi universali che possono condurre alla edificazione di una vita pienamente realizzata
Entrare in contatto con il tuo Sé, l’atman, e udirne la chiara voce di saggezza che raramente hai ascoltata
Distinguere tra il falso ego (ahamkara) e l’anima, lasciandoti condurre alla scoperta della libertà, della gioia e dell’amore autentico
Seguire un metodo ben collaudato da millenni per realizzare il tuo benessere interiore giorno dopo giorno
Durante il seminario potrai porre domande su casi e problematiche che ti stanno a cuore, che necessitano di nuove chiavi di lettura oltre le apparenze, di soluzione e comprensione, imparando a non cadere nelle trappole tese dalla mente.
LA VISUALIZZAZIONE MEDITATIVA®
guidata da Marco Ferrini
Nella sessione pomeridiana potrai partecipare a una sessione di pranayama (tecniche di respirazione) per sviluppare armonia e benessere dentro di te. Si tratta di dolci pratiche che alleviano stress e tensioni e ti preparano alla esperienza apicale con Marco Ferrini: la Visualizzazione Meditativa®.
Il seminario si concluderà con questa esperienza guidata da Marco Ferrini.
Si tratta di una pratica che può esserti di grande supporto nella quotidianità. Il suo scopo è quello di aiutarti a sciogliere anche le più radicate paure e dipendenze, liberarti da emozioni e pensieri negativi, superare le prove e le crisi, darti la forza e la chiarezza per intervenire in maniera responsabile, pro-attiva e progettuale nella realizzazione del tuo Benessere.
"Quel che vuoi modificare nella tua vita, occorre che tu sappia visualizzarlo prima ben chiaramente dentro di te. In questo modo, ti predisporrai a realizzare la migliore versione di te stesso.".
Marco Ferrini
PARTECIPA ANCHE TU! RICHIEDI MAGGIORI INFO
La location
SIVASOORYAYOGA
Via Pierino Tatti 3
BELLINZONA
Perché associarsi?
Insieme a noi. Ti conosci.
Fai tuoi i valori più alti.
Ricevi e dai amicizia.
Condividi un ideale.
Lo diffondi nel mondo.
Ha la propria sede a Ponsacco, Pisa, da dove opera in tutta Italia e anche all'estero. Fondata da Marco Ferrini nel 1996, ha lo scopo di divulgare insegnamenti di universale saggezza e valore, che aiutano la persona a conoscersi in profondità, migliorarsi, risolvere crisi e problematiche esistenziali, familiari, professionali, sul piano individuale e sociale.
Per queste ragioni il Centro Studi Bhaktivedanta organizza a beneficio dei propri associati corsi nelle Scienze dello Yoga per lo Sviluppo delle Risorse Umane e Spirituali, flessibili e accessibili a tutti, a prescindere dall’età e dalla propria estrazione culturale, che consentono di conseguire attestati di formazione personale.
Questi corsi rappresentano il cuore delle attività del C.S.B., in quanto permettono di vivere l'Associazione anche a distanza, tramite lo studio che unisce ed accomuna attorno ai valori universali insegnati.
I corsi offrono strumenti concreti per innalzare la qualità della vita. Trattano tematiche come l'armonizzazione delle relazioni, la gestione di pensieri ed emozioni, l'elaborazione del lutto, il risveglio dei talenti e la valorizzazione delle risorse interiori.
Il C.S.B. mette a disposizione anche corsi di Counseling relazionale e corsi di formazione per insegnanti Yoga. Pubblica inoltre libri e audio-video ed organizza incontri, seminari e viaggi studio in Italia e all'estero, in particolare in India.
Trasmettendo la sapienza millenaria della tradizione indiana con un linguaggio contemporaneo e una metodologia adatti alle persone e alle problematiche di oggi, il C.S.B. apre un dialogo tra discipline occidentali e orientali con l’obiettivo di offrire un approccio olistico alla conoscenza e sviluppare il potenziale umano.
L'Associazione, con alle spalle una storia di migliaia di associati, opera prevalentemente grazie al loro contributo libero e volontario. Nel complesso circa 30.000 persone seguono le attività culturali e divulgative del C.S.B., con le quali si intende offrire un contributo di utilità e valore al singolo e alla collettività.